MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE DI ARTIGIANI ESPERTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE SARDEGNA ALL’EXPO 2025 OSAKA KANSAI DL 22 AL 28 GIUGNO 2025.
Il Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari seleziona artigiani esperti per la realizzazione di dimostrazioni pratiche sulla lavorazione della pasta fresca e dei dolci tipici della cucina tradizionale sarda. Gli artigiani oggetto della selezione dovranno realizzare attività dimostrative finalizzate alla valorizzazione e promozione della cultura e della tradizione della Regione Sardegna, ed esaltare gli elementi identitari delle lavorazioni artigiane, da realizzarsi nell’ambito degli eventi territoriali durante la “Settimana della Regione Sardegna”, prevista dal 22 al 28 giugno 2025 nell’ambito delle attività di avvicinamento e propedeutiche alla partecipazione della Regione Sardegna all’Expo 2025 Osaka Kansai”.
Gli artigiani esperti dovranno possedere una comprovata esperienza nella lavorazione della pasta fresca "Culurgiones d'Ogliastra” e dei dolci tipici "Su Pistiddu”. In particolare verranno selezionati: • 1 Artigiano esperto nella lavorazione della pasta fresca "Culurgiones d'Ogliastra"; • 1 Artigiano esperto nella lavorazione dei dolci tipici "Su Pistiddu". Gli eventi dimostrativi si svolgeranno nei seguenti luoghi: - - “Casa Sardegna”, presso ORENO French & Italian Shinsaibashi – Osaka; Padiglione Italia dell’Expo Osaka Kansai. Gli artigiani selezionati dovranno realizzare attività dimostrative relative alla realizzazione della lavorazione della pasta fresca "Culurgiones d'Ogliastra” e dei dolci tipici "Su Pistiddu”, nei luoghi sopra indicati per un impegno giornaliero di 3 ore dal 23 al 27 Giugno 2025. Le attività dimostrative saranno realizzate a titolo gratuito e non è prevista nessuna forma di compenso. Saranno a carico del Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari tutte le spese di viaggio e alloggio in formula B&B.
Le imprese interessate a partecipare dovranno trasmettere la domanda di partecipazione, come da modello Allegato, sottoscritta dal legale rappresentante e correlata da un documento di identità in corso di validità, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La domanda di partecipazione dovrà obbligatoriamente contenere i seguenti elementi: - Descrizione delle lavorazioni e delle tecniche di cui si possiede la competenza e descrizione della proposta dimostrativa da realizzare durante gli eventi da realizzare nello spazio espositivo “Casa Sardegna” e nel Padiglione Italia dell’Expo Osaka Kansai durante la partecipazione della Regione Sardegna all’Expo 2025 Osaka Kansai; - - Materiale multimediale (foto e video) a corredo della descrizione delle competenze possedute, o qualsiasi altro materiale utile a meglio illustrare le lavorazioni artigianali richieste; Indicazione, corredata da materiale illustrativo (foto/immagini), delle attrezzature necessarie alla realizzazione delle lavorazioni e con esplicita indicazione delle attrezzature che dovranno essere presenti durante le attività dimostrative e fornite dall’organizzatore; La domanda dovrà pervenire a mezzo pec entro il 15 maggio 2025.