Il progetto BESTMEDGRAPE - New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products”, mira a rafforzare la tradizione mediterranea della coltivazione della vite, allungando il ciclo di vita della filiera attraverso il riutilizzo delle vinacce per ottenere nanoformulati cosmeceutici e nutraceutici di alta qualità. Principale obiettivo del progetto è il trasferimento dei risultati della ricerca scientifica al settore privato e ai potenziali imprenditori, favorendo la nascita di nuove startup e PMI.
Il percorso nasce dall’integrazione del know-how del CREA - Centro Servizi di Ateneo per l’Innovazione e l’Imprenditorialità e del DiSVA - Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, con la collaborazione dei partner del progetto di BESTMEDGRAPE; è aperto a tutti coloro che sono pronti a mettersi in gioco per realizzare concretamente un’idea imprenditoriale, che punti all’innovazione e alla sostenibilità.
L’intero percorso si realizzerà dal mese di gennaio 2021 al mese di agosto 2022; è gratuito, i 10 migliori tra i 30 selezionati riceveranno un voucher di 5000 euro e consulenze personalizzate per realizzare il proprio business.
Per leggere l’avviso completo visitare il sito del CREA UniCa; la scadenza per le candidature (esclusivamente via pec) è alle ore 12.00 del 24/11/2020.