MOBILITÀ SOSTENIBILE NEL TERRITORIO GAL. DUE MARTEDÌ ALL’INSEGNA DELLA MOBILITÀ NEL LOGUDORO-GOCEANO

Si terranno martedì 8 luglio e martedì 15 luglio i di due laboratori partecipativi finalizzati a co-progettare una mobilità efficace e sostenibile nel territorio del Logudoro Goceano.

Il percorso, promosso dal GAL Logudoro Goceano e organizzato in collaborazione con Simurg Ricerche, ha preso avvio nei mesi scorsi con una prima fase di indagine e ascolto, attraverso la pubblicazione di un questionario online rivolto a operatori del settore turistico e la realizzazione di interviste in profondità. Una prima fase finalizzata a raccogliere dati sulle abitudini di spostamento, le criticità esistenti e le possibili proposte.

 

Gli incontri pubblici, organizzati nella forma di laboratori partecipativi, serviranno a condividere i risultati emersi nella fase di indagine e ascolto e a co-progettare soluzioni operative per migliorare la mobilità nel territorio, che potranno poi portare a nuove azioni e finanziamenti nell’ambito della programmazione in corso.

Si tratta di un’opportunità per individuare e analizzare le abitudini e le possibilità di spostamento e collegamento del territorio, in particolare quello collettivo, per i residenti di varie età: dalla rete ferroviaria al TPL, con un’attenzione particolare alle abitudini in uso e alle pratiche di auto-organizzazione (come ad esempio il noleggio condiviso di taxi e NCC). Al contempo, verranno analizzati i servizi e le infrastrutture per l’offerta turistica, per rispondere all’esigenza di valorizzare il territorio in maniera consapevole e sostenibile.

L’obiettivo dei due incontri è quindi quello di individuare buone pratiche e indagare la possibilità di una loro messa a sistema e strutturazione, per migliorare sia la qualità della vita quotidiana nei Comuni del Logudoro Goceano, sia per valorizzare questa importante area dell’isola.

Gli appuntamenti sono i seguenti:

  • Martedì 8 luglio - dalle 17.30 alle 19.30 - Nughedu San Nicolò, presso il Centro di aggregazione sociale, via Marconi 2;
  • Martedì 15 luglio - dalle 17:30 alle 19:30 - Villanova Monteleone, presso Su Palatu ‘e sas Iscolas, via Roma.