EVENTI DI PROMOZIONE TERRITORIALE INTERNAZIONALE OSAKA 23-27 GIUGNO 2025. PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEI TERRITORI DI 14 GAL DELLA SARDEGNA
In attuazione della Determina della Direttrice del GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari n. 78 del 06 maggio 2025, è indetto un Avviso Pubblico per la selezione delle imprese localizzate nei territori dei 14 GAL interessati (GAL Anglona Coros, GAL Barbagia, GAL Barigadu Guilcer, GAL Campidano, GAL Gallura, GAL Linas Campidano, GAL Logudoro Goceano, GAL Marmilla, GAL Ogliastra, GAL Sarcidano, GAL SGT, GAL Sinis, GAL Sulcis, GAL Terras de Olia) per promuovere azioni di internazionalizzazione al fine di far crescere la competitività e il sistema imprenditoriale della Sardegna, attraverso la partecipazione agli eventi di marketing territoriale durante la settimana della Regione Sardegna all’Expo Kansai, dal 22 al 28 giugno 2025, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per le spese necessarie alla partecipazione.
L’evento internazionale è organizzato dalla Regione Sardegna, Centro Regionale di Programmazione per l’attuazione di azioni di sostegno alla strategia di sviluppo territoriale e alla competitività del sistema economico, sociale e culturale regionale. Soggetto attuatore delle azioni indicate nella Convenzione prot. n. 10312/Conv/98 del 20 dicembre 2024 è il GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari, in collaborazione con i GAL Anglona Coros, GAL Barbagia, GAL Barigadu Guilcer, GAL Campidano, GAL Gallura, GAL Linas Campidano, GAL Logudoro Goceano, GAL Marmilla, GAL Ogliastra, GAL Sarcidano, GAL SGT, GAL Sinis, GAL Sulcis, GAL Terras de Olia.
Oggetto del presente avviso pubblico è il sostegno alle imprese agroalimentari (food & wine) che operano nell’ambito territoriale dei GAL coinvolti, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per la partecipazione agli eventi territoriali durante la settimana della Regione Sardegna all'Expo Kansai 2025 dal 22 al 28 giugno 2025. Protagonisti dell’evento saranno le produzioni e le imprese dei territori dei GAL: i prodotti agroalimentari dovranno essere ambasciatori di eccellenza dei territori, con l’obiettivo di far crescere la competitività e il sistema imprenditoriale della Sardegna. In collaborazione con l’Agenzia ICE di Tokyo, durante gli eventi nella “Casa Sardegna” saranno organizzati cooking show, degustazioni guidate, laboratori del gusto, accompagnati da momenti culturali e artistici, con i prodotti enogastronomici delle imprese selezionate, che verranno presentate ad un pubblico selezionato di buyer, giornalisti, ristoratori, sommelier, enogastronomia ecc.
Possono presentare la domanda di contributo le imprese iscritte alla CCIAA aventi almeno un’unità produttiva nei territori dei GAL coinvolti. Il numero massimo di imprese ammesse alla partecipazione all’evento per territorio è di due.
La domanda, salvo eventuali proroghe, completa di tutti i suoi allegati, dovrà pervenire entro le ore 18.00 del 17 maggio 2025.
Sono disponibili per il download l'avviso pubblico e gli allegati per la partecipazione all'avviso pubblico.